top of page

PARMIGIANA DI ZUCCHINE CON CREMA DI PEPERONI E FETA

  • laCucinaDiFeFè
  • 23 ott 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

Quanto è buona la parmigiana di melanzane?! Siamo abituati a gustarla sia nella sua versione classica con le melanzane rigorosamente fritte, che nella versione più light - ma devo dire altrettanto squisita - con le melanzane cotte alla griglia prima di essere infornate. Ma se pensassimo di sostituire le melanzane con delle zucchine tagliate a rondelle e al posto della salsa di pomodoro e della mozzarella condissimo il tutto con una densa e vellutata crema di peperoni e della feta greca? Otterremmo di certo una parmigiana alternativa davvero gustosa, profumata e leggera! Se come me poi, amate rispettare la stagionalità delle verdure, in questo mese di ottobre vi consiglio di utilizzare le zucchine spinose, che si possono trovare solo in questo periodo dell'anno e, nonostante il loro aspetto poco rassicurante, sono squisitissime! Io in questa ricetta, per motivi di dieta alimentare ho scelto di grigliare le zucchine, ma nulla vieta - per una parmigiana che si rispetti, quella con la "p" maiuscola - di friggerle prima di infornarle con il resto degli ingredienti! Come si dice in questi casi, da prova scarpetta, mi potete credere! Un inconfondibile connubio di sapori, che renderà questo contorno vegetariano molto invitante ed originale così saziante e soddisfacente, da poterlo presentare a tavola persino come secondo piatto o antipasto da servire freddo.

Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce... (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggio).

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 zucchine medie

  • 2 peperoni rossi

  • 250 gr. di formaggio feta greco ( o altro formaggio a pasta dura)

  • 100 gr. di grana grattugiato

  • erba cipollina (q.b.)

  • 1 rametto di timo fresco

  • olio evo (q.b.)

  • sale e pepe nero macinato

Procedimento:

Lavate i peperoni, asciugateli con della carta assorbente da cucina e metteteli in una leccarda rivestita di carta da forno. Cuocete a 200° per circa 35'. Spegnete, fateli asciugare a forno semi-aperto per altri 15', quindi spellateli ed eliminate il picciolo e i semi interni. Inserite la polpa così pulita in un bicchiere da frullatore, salate, pepate, aggiungete l'erba cipollina e le foglioline di timo e frullate tutto aggiungendo l'olio a filo quanto basta ad ottenere una crema (fig. 1).

Lavate bene le zucchine, spuntatele e tagliatele a rondelle. Iniziate a montare la parmigiana, mettendo in una teglia da forno un filo d’olio sulla base e 2 cucchiai di acqua. Create il primo strato di zucchine (fig. 2).

Cospargete la superficie con uno strato di salsa di peperoni fino a coprire le zucchine. Condite con cubetti di feta greca e qualche cucchiaio di grana grattugiato (fig. 3).

Procedete a realizzare altri due strati fino a esaurimento degli ingredienti. Ricoprite tutto con abbondante grana grattugiato e infornate a 180°C per circa 35', accendendo il grill superiore 5' prima di spegnere. Farà comunque fede la prova forchetta: se infilzandone i rebbi, quest'ultimi penetreranno con facilità in profondità, vorrà dire che la parmigiana è pronta. Uscite dal forno e servite leggermente tiepida. E voilà...la vostra parmigiana di zucchine con crema di peperoni e feta è pronta per essere gustata!

Buon Appetito dalla cucina di Fefè!

Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!

Comentarios


bottom of page