PEPERONI RIPIENI DI RISO E CURCUMA
- laCucinaDiFeFè
- 11 ago 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Amici carissimi, eccomi con il piatto del giorno, una ricetta classica che preparava mia mamma quando ero piccola nelle occasioni speciali, e alla quale tutti facevamo una gran festa, perchè ci divertiva parecchio scoperchiare i peperoni come se fossero bauletti del tesoro! Di sicuro effetto estetico, sono inoltre un ottimo e leggero piatto vegetariano da presentare in tavola quando si hanno ospiti! Facile da realizzare ancor più che da spiegare....
Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce... (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggio).

Ingredienti per 4 persone:
5 peperoni di forma bassa e larga
320 gr. di riso carnaroli
4 pomodori rossi a grappolo
1 scalogno
1lt. di brodo vegetale
qualche dadino di provola silana o provola dolce qualunque
qualche rametto di prezzemolo
2 cucchiaini colmi di curcuma
olio evo
sale e pepe nero macinato
Procedimento:
Lavate i peperoni sotto l'acqua corrente e tagliate le calotte con un coltello affilato, conservandole da parte (fig. 1).

Rimuovete dall'interno i semi ed eventuali filamenti, stando attente a non rompere o tagliare i peperoni. Riponeteli su un tagliere capovolti e fateli scolare (fig.2).

Nel frattempo, lavate i pomodori, privateli dei loro semi interni e della loro acqua e tagliateli a cubetti. Lavate il prezzemolo e tritatelo finemente con la mezzaluna su un tagliere. Preparate quindi il brodo, che dovrà essere molto caldo.
In una pentola ampia, fate soffriggere a fiamma bassa lo scalogno tritato molto finemente con due cucchiai di olio. Aggiungete quindi i pomodori e lasciate insaporire per circa 2'. Aggiungete quindi il riso e fatelo tostare per qualche altro minuto. Unite un mestolo di brodo bollente per volta, ma mano che il riso tende ad asciugarsi , mescolando continuamente, per evitare che il composto si attacchi o cuocia in modo discontinuo. Cuocete secondo i tempi di cottura prevista dal riso che state cucinando, di solito 15-18' (fig. 3)

Qualche minuto prima di spegnere, unite il prezzemolo tritato, il pepe e regolate di sale. Spegnete il fuoco e aggiungete solo a fine cottura i cucchiaini di curcuma con poco olio. Mantecate bene, affinchè la spezia colori omogeneamente il vostro riso. Ungete una teglia abbastanza grande da contenere tutti i peperoni in piedi e spennellateli all'interno con un filo di olio. cospargeteli con un pizzico di sale e riempiteli di riso (fig.4).

Adagiate qualche dadino di provola in sommità e coprite ciascun peperone con la corrispondente calotta (fig. 5).

Condite con un filo di olio e infornate per 45' c.a a 180°C. Negli ultimi 10' di cottura, togliete le calottine e servite tiepidi decorando con foglie di prezzemolo! E voilà...i vostri peperoni ripieni di riso e curcuma sono pronti per essere gustati!
Buon Appetito dalla cucina di Fefè!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Grazie!!!
Comments