top of page

SFORMATO DI QUINOA E RADICCHIO AL FORNO

  • laCucinaDiFeFè
  • 17 apr 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Tra le tante ricette che contraddistinguono la mia cucina, l'ingrediente principe ed indiscusso è certamente a mio avviso quello di portare a tavola ogni giorno piatti sani, vari, semplici e gustosi, carichi soprattutto di benessere! Almeno io spero che sia percepita così! La ricetta di oggi, non si discosta affatto da questo concetto base del mangiar sano, considerato l'obiettivo dal quale sono partita per realizzare questo gradevolissimo e saporito sformato vegetariano. L'idea era convincere la mia mamma, seno di forti tradizioni culinarie, ad accostarsi a nuovi sapori che aprirebbero la strada ad uno stile di vita più corretto dal punto di vista nutrizionale. Ho voluto così avvicinarla al grano saraceno, al bulgur, al miglio e ai cereali antichi. Oggi, è stata la volta della quinoa, le cui qualità benefiche sono ormai ben note a tutti. Un piatto tutto dedicato quindi alla voglia di rigenerarsi, di sentirsi leggeri per gustare prima con gli occhi e poi in punta di forchetta.

Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce... (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggio).

Per saperne di più sulla quinoa vi invito a leggere la mia scheda informativa di approfondimento direttamente QUI oppure visitate la pagina che troverete nel Menù alla voce "alimenti: info e curiosità".

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 gr. di mix di quinoa (o quinoa bianca) biologica

  • 2 cipollette fresche

  • 1/2 bicchiere di vino bianco

  • 1 cespo medio di radicchio rosso

  • 650 ml. di brodo vegetale

  • 120 gr. di asiago

  • 80 gr. di grana grattugiato

  • 1 manciata di farina di mais

  • 50 gr. di granella di mandorle

  • olio evo (q.b.)

  • sale marino integrale

Procedimento:

Lavate il radicchio, asciugate le foglie e tagliatele finemente a julienne. Sciacquate la quinoa preventivamente sotto l'acqua corrente prima della cottura. Tagliate finemente le cipollette fresche a rondelle e fatele stufare dolcemente con 2 cucchiai di olio in una pentola con fondo spesso. Dopo 5' aggiungete il radicchio tritato e dopo altri 2' unite anche la quinoa scolata. Tostate per altri 5', mescolando con un mestolo di legno, quindi fate sfumare con il vino bianco, alzando la fiamma (fig. 1).

Unite il brodo vegetale bollente e continuate la cottura coprendo con un coperchio per 20' o seguendo i tempi di cottura riportati nella vostra confezione, fino a completo assorbimento del brodo. Spegnete e scolate il liquido residuo. Sgranate con i rebbi di una forchetta e fate intiepidire.

Ungete leggermente una pirofila, spolverizzatela con la farina di mais e versate metà della quinoa, livellando omogeneamente (fig. 2).

Aggiungete l'asiago a fette, ricoprite con un pugnetto di mandorle in granella e metà di grana grattugiato. Ripetete l'operazione realizzando un secondo strato con i restanti ingredienti. Mettete in forno a 180°C per 15'. Sfornate (fig. 3).

Fate riposare altri 10' prima di sformarla e servite tiepido con un giro di olio a crudo. E voilà...il vostro sformato di quinoa e radicchio al forno è pronto per essere gustato!

Buon Appetito dalla cucina di Fefè!

Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!

Comments


bottom of page