COTOLETTE DI MELANZANE RIPIENE AL FORNO
- laCucinaDiFeFè
- 26 set 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Amici, avete mai pensato di preparare le melanzane impanate come fossero delle cotolette di carne? Se ancora no, cercherò di stimolare la vostra curiosità culinaria dicendovi che le cotolette di melanzane non hanno nulla da invidiare alle classiche cotolette a base di carne, anzi, si differenziano solo per essere vegetariane al 100%, quindi più salutari per il nostro organismo! Semplicissime da preparare, con quel ripieno al formaggio che si scioglie in bocca, si trasformano in un secondo piatto light davvero gustoso, grazie alla cottura in forno, sebbene la loro morte sarebbe fritte, è inutile negarlo! Per chi volesse avventurarsi in questa sublime esperienza, non avrà altro da fare che saltare il passaggio al forno e cucinarle in padella con del buon olio di semi di arachide e il gioco è fatto.
Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce... (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggi).

Ingredienti:
- 2 melanzane violette piccole o 1 grande
- 2 uova
- 200 gr. di emmenthal a fette
- farina (q.b.)
- 150 gr. di pan grattato aromatizzato
- 2 cucchiai colmi di parmigiano grattugiato
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- noce moscata (q.b.)
- olio evo
- sale
Procedimento:
Lavate molto bene le melanzane, eliminate il picciolo e tagliatele a fette (parallele al taglio del picciolo) spesse 5 mm. Ponete le fette di melanzana sopra la leccarda del forno coperta di carta forno e mettete 2 pizzichi di sale sopra ogni fetta. Lasciate riposare la melanzana per 1 ora affinchè rilasci la sua acqua amarognola. Trascorso questo tempo tamponate tutte le fette con della carta assorbente da cucina per eliminare l’eccesso di acqua. Sgusciate le uova e sbattetele in una ciotola con un cucchiaio di parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e noce moscata. A questo punto disponete davanti a voi 3 piatti: uno con farina, uno con le uova e uno con il pangrattato aromatizzato con il restante parmigiano e foglie di prezzemolo trite finemente. Cominciate a panare le fette di melanzana partendo dalla farina, quindi metteteci sopra una fettina di emmenthal, coprite con un'altra fetta di melanzana anch'essa infarinata e comprimete bene il tutto. Passate le melanzane ripiene nell'uovo e poi nel pan grattato, impanando bene entrambi i lati! Otterrete una panatura perfetta anche per il forno, e non si staccherà. Disponete le fette impanate nuovamente sulla leccarda del forno, irrorate ogni fetta con un filo di olio e fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 30'-25', fino a che non risulteranno ben dorate. Servite le melanzane impanate calde o fredde, saranno comunque buonissime. Guarnitele con qualche foglia di lattuga fresca, pomodori, olio e un pizzico di sale.
E voilà, le vostre cotolette di melanzane ripiene sono pronte per essere gustate!

Buon appetito dalla cucina di FeFé!
Ti è piaciuta questa ricetta? Scrivimi le tue impressioni; aggiungi un like e, mi raccomando, non dimenticare di condividerla!
Grazie!!!
Comments