TORTINO DI ALICI E PATATE AL FORNO
- laCucinaDiFeFè
- 14 mar 2019
- Tempo di lettura: 3 min
Come molti di voi ormai sanno, se c'è da consumare un pasto a base di pesce, è sempre meglio prediligere quello chiamato "azzurro", cioè il pesce che per eccellenza è riconosciuto come più sano e ricco di proprietà benefiche per l'organismo, a partire dai ben ormai noti Omega-3 e Omega-6, ovvero gli acidi insaturi essenziali per la nostra salute! Le alici ad esempio, appartengono a questa categoria, e a me piacciono tantissimo, non solo perchè fanno bene e sono squisite, ma anche perchè si prestano alla preparazione di tante ricette semplici, veloci e molto gustose, come quella che vi propongo oggi, che ho ritrovato nel mio vecchio blog e ho voluto riproporre per rinnovare le foto! Da buona siciliana, inoltre, non potevo non condividerla, poichè appartiene alla nostra tradizione culinaria! In Sicilia il tortino di alici è proprio un must, ma come ormai è mia consuetudine, ho voluto rivisitarlo per farne una mia personale versione, arricchendolo di ulteriori sapori e profumi, quelli della mia isola, come i capperi e i pomodori ciliegino IGP di Pachino. Un profumo intenso di mare pervade la mia cucina ed io oggi ho sfornato e portato in tavola questo secondo piatto molto genuino e semplice ma che qui in famiglia è sempre tanto gradito!


Ingredienti:
800 gr. di alici freschissime
2 patate grosse (o 3 piccole)
400 gr. di pomodorini ciliegino
40 gr. di parmigiano grattugiato
40 gr. di pecorino grattugiato
50 gr. di pan grattato
40 gr. di capperi di Salina sottosale
30 gr. di pinoli
1 cipolletta fresca
erbe aromatiche fresche: timo, rosmarino e prezzemolo
erbe aromatiche secche: erba cipollina e origano
olio evo
sale e peperoncino
Procedimento:
Pulite le vostre alici, eliminando la spina centrale e la coda con il suo ossicino, che può risultare fastidioso durante la masticazione, oppure, per comodità, fateli sfilettare dal vostro pescivendolo di fiducia. Lavatele sotto l'acqua corrente e asciugatele bene, facendole prima scolare in un colino e poi tamponandole con carta assorbente da cucina (fig. 1).

Nel frattempo, sbucciate le patate e affettatele sottilmente con l'aiuto di una mandolina (mi raccomando, questa procedura deve essere rispettata alla lettera, pena la buona riuscita del tortino). Conditele con olio, sale e abbondante origano e mescolate bene per farle insaporire. Iniziate dunque a comporre il tortino, oliando leggermente il fondo e disponendo, a formare un primo strato, metà delle patate condite fino a coprire la superficie, quindi proseguite a coprire con le alici (fig. 2).

Aggiustate di sale e irrorate con un giro di olio. Lavate e tagliate in quarti i pomodorini, conditeli con olio, origano e sale e versatene una parte con il loro condimento sopra lo strato di alici, aggiungendo metà della cipolletta fresca tagliata a rondelle e una manciata di pinoli (fig. 3).

Aggiungete metà dei capperi precedentemente dissalati sotto l'acqua corrente e ben strizzati, quindi procedete a preparare la panatura aromatica, mescolando bene in una ciotola il pan grattato, il timo, l'erba cipollina, il rosmarino spezzettato, il prezzemolo trito grossolanamente, un cucchiaio di parmigiano grattugiato e una presa di sale (fig. 4).

Mescolate e spolverizzate con metà di questa panatura tutta la superficie del tortino (fig. 5).

Procedete a ripetere l'operazione, partendo da un altro strato di patate e alici fino a finirle, e così con tutto il resto degli ingredienti fino a esaurirli (fig. 6).

Ultimate con un giro abbondante di olio e infornate a 200°C per 30' circa. In ogni caso, consiglio sempre di infilzare i rebbi di una forchetta prima di spegnere il forno: se affonderanno fino in fondo, il tortino è pronto. E voilà...il vostro tortino di alici e patate al forno è pronto per essere gustato!


Buon Appetito dalla cucina di Fefe'!
Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!
Comments