top of page

ORZO PERLATO FREDDO CON RUCOLA POMODORINI E FUNGHETTI SOTT'OLIO

  • laCucinaDiFeFè
  • 7 mag 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Quante volte vi sarà capitato di trovarvi in casa un numero considerevole di ospiti e non avere idea di come gestirli e cucinare per tutti? Oppure immaginare di fare un pranzo o una cena a buffet senza sapere cosa preparare di veloce e gustoso o come organizzarvi? Ecco la soluzione! Una ricca insalata a base di orzo perlato con rucola, pomodorini e funghetti misti sott'olio, realizzata la sera prima in modo che tutti gli ingredienti abbiano il tempo di fondersi ed essere assorbiti da questo ottimo cereale, che neanche a dirlo, vanta un basso contenuto glicemico ed è ricco di fibre, vitamine e sali minerali. Si tratta di un piatto unico, completo e leggero, perfetto per le giornate più calde, come quelle a cui stiamo andando incontro, con quel magnifico tepore primaverile che fa tanto venir voglia di gite fuori porta e pranzi a sacco o pic nic all'aperto. Io ho preparato questa insalata per tempo per poi realizzare un pranzo a buffet in perfetto stile finger food! Basta munirsi delle tipiche - e anche molto pratiche direi - coppette o ciotoline monouso, che ormai si trovano in commercio un po' ovunque, sceglierne di diverse geometrie così da poter dar vita a piccoli, sorprendenti ed irripetibili capolavori. Ideali anche per coreografici happy-hour di design.

Tutte le ricette "vegetariane" sono in assenza di carne e/o di pesce... (N.B. può esserci l'impiego di altri alimenti a base di proteine animali, come uova e formaggio).

Ingredienti per 6 persone:

  • 350 gr. di orzo perlato

  • 12 pomodorini ciliegino

  • 150 gr. di piselli

  • 80 gr. di rucola

  • 285 gr. di mais

  • 185 gr. di funghi misti sott'olio

  • 125 gr. di formaggio linea

  • 6-7 olive nere

  • 30 gr. di capperi sotto sale

  • 40 gr. di cipolline sott'aceto

  • menta, basilico e timo freschi (q.b.)

  • olio evo

  • sale integrale

Procedimento:

Dopo averlo ben sciacquato, lessate l’orzo perlato in abbondante acqua leggermente salata per circa 40', o secondo i tempi di cottura riportati nella vostra confezione. Trascorso questo tempo, scolatelo e lasciatelo raffreddare in un’insalatiera con un filo d’olio. Nel frattempo lavate i pomodorini, tagliateli in quarti eliminando, se necessario, la polpa interna se dovesse risultare eccessivamente acquosa. Conditeli con un giro di olio, una presa di sale e abbondanti foglie di basilico, menta e timo. Unite il tutto all'orzo ormai già ben raffreddato e fate insaporire.

A questo punto lavate la rucola, asciugatela tamponandola con carta assorbente da cucina e privatela dei suoi gambi. Tagliate il formaggio linea a dadini molto piccoli e teneteli da parte. Dissalate i capperi sotto l'acqua corrente; fate lo stesso per le cipolline sott'aceto per smorzare un po' del loro sapore acetato. Tagliate le olive a rondelle dopo averle private del nocciolo; sgocciolate i funghetti sott'olio e il mais. Unite uno ad uno gli ingredienti, mescolate e irrorate con un filo d’olio. e portate in tavola subito o, se preferite, dopo una decina di minuti in frigorifero!Mettete in frigo per 30' e servite.

E voilà...il vostro orzo perlato freddo con rucola, pomodorini e funghetti sott'olio è pronto per essere gustato!

Buon Appetito dalla cucina di Fefè!

Vi è piaciuta questa ricetta? Scrivetemi le vostre impressioni; aggiungete un like e mi raccomando, non dimenticate di condividerla! Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e su Instagram! Grazie!!!

Comments


bottom of page